ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed
welcome

La Lega Marche nomina Sergio Cinelli responsabile della campagna elettorale ad Ascoli Piceno

La Lega Marche annuncia la nomina di Sergio Cinelli a responsabile della campagna elettorale per la Lega nella provincia di Ascoli Piceno in vista delle elezioni del 28 e 29 settembre. Contestualmente, Cinelli assume anche l’incarico di responsabile regionale per le relazioni istituzionali e il mondo dell’associazionismo del partito con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra istituzioni, organizzazioni e cittadini. «L’esperienza, […]

Al via i Campionati del Mondo Under 21 Maschili: domani alle 14 l’esordio dell’Italia contro l’Indonesia

Prenderanno ufficialmente il via domani, giovedì 21 agosto a Jiangmen (Cina), i Campionati del Mondo Under 21 maschili, rassegna iridata di categoria che, come noto, vedrà protagonista l’Italia di Vincenzo Fanizza. Gli azzurrini sono dunque pronti a scendere in campo e a confrontarsi con le migliori nazionali giovanili del palcoscenico mondiale. Dopo settimane di collegiali […]

Dal 12 al 14 settembre 2025 torna a Ruvo di Puglia il Talos Festival

La sperimentazione, la musica improvvisata, la danza contemporanea, progetti artistici originali, ma anche pop di qualità e, come sempre, il suono unico e identitario della banda. Ci sarà tutto questo nell’edizione 2025 del “Talos Festival”, storica rassegna di musica e arte nata a Ruvo di Puglia (BA) oltre trent’anni fa per tenere insieme discipline diverse e […]

“Young Talks” a Lecce giovedì 21agosto con i rettori di Bocconi, Luiss e UniSalento, Billari, Prencipe e Aiello, il direttore Treccani Bray 

UNIVERSITA: i rettori dei due più importanti grandi atenei non statali italiani, Francesco Billari dell’Università Bocconi di Milano e Andrea Prencipe, già rettore dell’Università Luiss Guido Carli (2018-2024), e la rettrice eletta dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello CULTURA: Massimo Bray, direttore generale dell’Enciclopedia Treccani e presidente della fondazione La Notte della Taranta; SOCIALE: Giorgia Rollo, presidente dell’associazione 2HE-IO POSSO, punto di […]

A Corato (Ba) domani terzo appuntamento del festival bandistico “A tubo!” e arrivo, per la prima volta, delle reliquie del patrono

A Corato (Ba) dal 23 al 26 agosto torna la grande festa patronale dedicata a San Cataldo, riproposta nella sua magnificenza e attraverso i suoi tratti più veracemente tradizionali -anche legati alla coincidenza dell’anno giubilare– recuperati e attualizzati, grazie al programma studiato e organizzato da Comune di Corato, Deputazione Maggiore “San Cataldo” e PugliArmonica. La festa si chiude con […]

Miss Italia, il 22 agosto sarà eletta Miss Faraglioni di Puglia Mattinata

Thumbnail Image

La finale regionale per l’assegnazione della fascia speciale si terrà in Piazza Santa Maria della Luce Una fascia speciale per accedere alle prefinali nazionali di Miss Italia in onore di una delle più belle e iconiche spiagge pugliesi. Venerdì 22 agosto, alle ore 20.30, verrà nominata Miss Faraglioni di Puglia in Piazza Santa Maria della […]

“Otranto Mystery Tour”. Tra leggende, aneddoti e personaggi misteriosi.

Thumbnail Image

26 agosto 2025 2 e 16 settembre 2025 Otranto Culture Aps, il 26 agosto, il 2 e 16 settembre 2025 propone Otranto Mystery Tour, un tour originale che racconta Otranto da un punto di vista differente. La storia della città sarà narrata infatti attraverso leggende, aneddoti e personaggi misteriosi partendo dal Castello, percorrendo i vicoli […]

Pietro Ruffo, con i suoi disegni, firma la scenografia del Concertone

Un corteo di giovani che manifestano danzando per la pace: sono le immagini che accompagneranno musiche e danze sul palcoscenico di Melpignano La scenografia originale della 28ª edizione del Concertone La Notte della Taranta, realizzata da Leftloft, prenderà forma a partire da disegni originali di Pietro Ruffo, tradotti in elementi visivi che accompagneranno la musica e […]

L’AQUILA SI PREPARA ALLA 731^ PERDONANZA CELESTINIANA, IL PRIMO GIUBILEO DELLA STORIA – Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, il 28 agosto aprirà la Porta Santa di Collemaggio

Thumbnail Image

Sarà il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, battendovi tre colpi con il bastone d’ulivo del Getsemani, come prescrive il suggestivo rito d’apertura della Perdonanza, il primo Giubileo della storia della Cristianità. Fu concesso vivae vocis oraculo da Papa Celestino […]

L’AQUILA OSPITA LA TERZA EDIZIONE DEL SUMMIT “IL PERDONO NUTRE IL MONDO

Tema 2025: “La speranza dà coraggio e apre al futuro”   Il 23 agosto 2025 L’Aquila torna ad essere crocevia di voci, pensieri e incontri con la terza edizione del Summit “Il Perdono Nutre il Mondo”, in programma nell’ambito della 731ª Perdonanza Celestiniana, all’Auditorium del Parco Renzo Piano, alle ore 16:30. Un evento che si è […]