Stai navigando nell'archivio per Ottobre, 2024
Al DEA di Lecce un totem dedicato all’impegno dell’associazione contro la poliomielite Giovedì 24 ottobre il Rotary International è impegnato nel Polio Day, giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della poliomielite e a raccogliere fondi necessari per eliminare definitivamente questa malattia che colpisce i bambini. Ogni contributo è fondamentale per garantire vaccini, materiali […]
Nuovo appuntamento per il Premio/Riconoscimento iQdB organizzato e promosso dall’Associazione Socioculturale di Promozione sociale Horah di Lecce in collaborazione con I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno in collaborazione anche con Over&Plus Servizi. L’evento è previsto per il 25 ottobre 2024 alle ore 18,30 presso il MUSEO FAGGIANO via Ascanio Grandi 56/58 di Lecce. […]
Dedicata al tema dell’Hyperregionalism la tredicesima Edizione di “Architects Meet” ideata dall’Associazione italiana di Architettura e Critica, realizzata in collaborazione con Comune di Lecce, Polo Biblio-Museale,Ordine degli Architetti PPC provincia di Lecce Tra gli ospiti del Programma 2024 l’architetto portoghese di fama internazionale MANUEL AIRES MATEUS che il 25 riceveràil Premio Internazionale Architects meet in […]
Il Rally di Sanremo ha regalato vittorie e piazzamenti importanti ai portacolori della scuderia RO racing. I risultati encomiabili non sono stati sufficienti per il raggiungimento dei titoli. Francesco Dei Ceci e Nicolò Lazzarini, nonostante la vittoria tra i giovani, per soli due punti non sono riusciti a laurearsi Campioni d’Italia nella categoria Junior. Amarezza […]
Verrà presentata a Roma, il 23 ottobre, la “call to action” emersa nella road map di Motore Sanità: “Sostenere il ruolo delle farmacie come primo riferimento del Servizio sanitario nazionale sul territorio”. ROMA, 23 Ottobre 2024 dalle 10:00 alle 13:30 Hotel Nazionale, Sala Cristallo – P.zza di Monte Citorio, 131 Le farmacie danno un reale contributo nel […]
Dal 23 ottobre al 3novembre tra Paesi Bassi e Belgio continua il fortunato viaggio di Diario di un brutto anatroccolo di Factory Compagnia Transadriatica, coprodotto da Tir Danza e Fondazione Sipario Toscana, per la regia di Tonio De Nitto. Lo spettacolo, ispirato alla fiaba di Hans Christian Andersen, che vede come protagonista la giovane attrice e danzatrice, portatrice di sindrome di Down, Francesca De Pasquale, in circa otto anni di repliche […]
I versi di Mario Narducci portano alla vittoria il dipinto di Linda Lucidi La pittrice LINDA LUCIDI vince la quarta manche del progetto Omaggio a Spoleto con il dipinto “Monteluco e la rosa” ispirato dai versi del poeta aquilano MARIO NARDUCCI. Il progetto Poeti e Pittori Insieme per omaggiare Spoleto, ideato ed organizzato dalla poetessa […]
In occasione delle aperture straordinarie del 26 e 27 ottobre presso la Sala Convegni dell’Archivio Centrale dello Stato a Roma, si terrà l’anteprima della mostra documentaria Dalla cellulosa alla celluloide: I Diavoli volanti di Stanlio e Ollio. Documenti d’archivio, musiche, carte di cinema e fotogrammi per ridere. Editio maior, organizzata dall’Istituto cinematografico dell’Aquila “La Lanterna […]
Le iniziative sono state organizzate con l’obiettivo di promuovere spazi gioco tra genitori e figlifinalizzati a rafforzare la relazione in maniera consapevole e propositivaI libri, la lettura, il Natale e molto altro saranno al centro dei due nuovi due cicli di incontri, “Tiracconto una storia” e “Ti racconto una storia… su Natale”, gratuiti, dedicati a […]
Da mercoledì 23 ottobre sarà online il nuovo sito web del Comune di Macerata – finanziato con ifondi PNNR e realizzato grazie alla sinergia e alla stretta collaborazione tra gli uffici SistemiInformativi e Comunicazione dell’Ente e Task srl – raggiungibile dallo stesso indirizzo di semprewww.comune.macerata.it .“Con questa nuova operazione virtuosa il Comune di Macerata si […]