Stai navigando nell'archivio per Novembre, 2024
Esposizione a cura del prof. Carlo Franza, storico dell’arte e critico del quotidiano Il Giornale PLUS FLORENCE, SALONE DEL GLICINE – DAL 23 NOVEMBRE 2024 AL 10 APRILE 2025 Verrà inaugurata Sabato 23 novembre 2024, alle ore 18, presso il Salone del Glicine del PLUS FLORENCE (Via Santa Caterina d’Alessandria, 15 – Firenze) la Mostra […]
Domenica 17 novembre 2024 torna la rassegna dei Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, sei matinée domenicali da novembre ad aprile al Teatro Paisiello di Lecce che prevedono, al termine dello spettacolo, un gustoso aperitivo da godersi in compagnia degli artisti. Il primo appuntamento, con inizio alle ore 11, è dedicato ai capolavori del […]
Interverranno alla presentazione il Prof. Avv. Saverio Sticchi Damiani (Presidente dell’U.S. Lecce S.p.a.), il Prof. Avv. Antonio De Mauro (Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce), il Prof. Avv. Luigi Melica (Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento) e l’Avv. Alfonso Parente Stefanizzi (Coordinatore della Commissione Sport ed Eventi del COA Lecce).Il progetto è stato elaborato dal Consiglio dell’Ordine […]
L’iniziativa è promossa dalla UIL: lunedì 18 novembre, alle ore 11, presentazione dell’esposizione e incontro-dibattito nel Museo Castromediano di Lecce con gli studenti e le studentesse del Liceo classico e musicale “Palmieri” In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, arriva a Lecce “What were you wearing? – Com’eri vestita?”, mostra itinerante degli […]
“UN CONTRIBUTO IMPORTANTE ALLA SOSTENIBILITA’” L’expo-forum internazionale si svolgerà fino a domani alla Fiera del Levante Presenti oltre 150 aziende specializzate e numerosi ricercatori, manager ed esperti “C’è un appuntamento importante per Bari in questi giorni, che dà prestigio alla città: all’interno della Fiera del Levante sono riunite infatti varie eccellenze, tante persone che danno […]
Domenica 17 novembre, alle 17.30, al Teatro della Filarmonica nuovo appuntamento con la diAppassionata – organizzata insieme al Comune di Macerata – che ospiterà il concerto del TriskelesSaxophone Quartet. I quattro musicisti del TSQ, Nicola Mogavero, Marina Notaro, Michele Gerardi e Marco Ficarrasono specialisti nei quattro strumenti della famiglia dei sassofoni e si sono perfezionati tra Italia, […]
Dopo la presentazione del catalogo, con l’appuntamento di domani, venerdì 15 novembre, alle 17, conTalk “Molteplicità del volto, l’evoluzione del ritratto dal XVI secolo all’arte del selfie” a cura diPatrizia Dragoni e Giuliana Pascucci. Dialogano Tommaso Casini – IULM, Milano – e Maria StellaBottai – Accademia di Belle Arti Macerata, prosegue il programma delle iniziative […]
Il colore verde per ricordare due giornate significative, quella mondiale dedicata alla prematurità equella in ricordo delle vittime di incidenti stradali.Anche quest’anno, infatti, il Comune di Macerata ha aderito alle due iniziative finalizzate allasensibilizzazione della cittadinanza su temi importanti concedendo il patrocinio e illuminando di verdel’Arena Sferisterio domenica 17 novembre.Per quanto riguarda la Giornata della […]
Tra gli insigniti l’aquilano Vincenzo Vivio, fondatore e direttore per 40 anni del Coro della Portella di Goffredo Palmerini L’Associazione Regionale Cori d’Abruzzo ha promosso la seconda edizione del “Premio Abruzzo Corale”, assegnato a personalità che si sono distinte nel campo musicale e, in particolare, per l’impegno profuso in favore del settore corale. La cerimonia […]
Dal prossimo 7 dicembre, come ormai da tradizione, il centro storico di Ruvo di Puglia sarà illuminato dalle sculture luminose di “Luci e suoni d’artista”, il progetto di arte pubblica partecipata nato a Ruvo nel 2016 per volere dell’Amministrazione Chieco, grazie all’ideazione e direzione di Vittorio Palumbo e cofinanziato dal Comune di Ruvo di Puglia e dalla Regione Puglia. Il titolo di […]