Stai navigando nell'archivio per Dicembre, 2024
Su proposta di Liliana Biondi conferito il Premio Speciale all’artista Maria Giovanna Narducci Il 15 dicembre scorso si è svolto a Roma, presso lo studio della nota pittrice Eugenia Serafini, il primo incontro dell’OMAGGIO ALL’ABRUZZO nell’ambito del Progetto #igrandidialoghinelweb. Poeti e pittori insieme per raccontare le bellezze delle città d’arte italiane, a cura di Anna […]
Si parte venerdì 20 dicembre alle 21.30 con il reading teatrale Lettere di Cristoforo Mele alla madre. Sulla base di poche e approssimative tracce recuperate tra gli archivi del Comune di Giuggianello, dell’Ospedale Psichiatrico di Lecce e negli Archivi Militari, è stata ricostruita la parabola umana di un giovane ragazzo caduto nell’ingranaggio feroce e letale della guerra. Immaginando così delle […]
Primo incontro nel Palazzo dell’Acqua di Bari. L’Interreg IPA ADRION prevede la cooperazione e lo scambio di buone pratiche tra Adriatico e Ionio per aumentare la resilienza idrica Acquedotto Pugliese (AQP) ha dato oggi il via, in qualità di lead partner, al progetto internazionale AQUA cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Interreg IPA ADRION, che coinvolge utility ed enti pubblici di Paesi che […]
Si chiama “Raccontando Puccini” l’evento in onore del grande compositore lucchese scomparso 100 anni fa, che andrà il scena lunedì 23 dicembre, alle ore 20.45, presso il Teatro Paisiello a Lecce. Lo spettacolo è promosso e organizzato dalla Provincia di Lecce e dal Comune di Lecce. Si tratta dell’atto conclusivo dell’edizione numero 49 della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione, partita il […]
Una passione comune per la musica diventa un importante punto d’incontro, che non tiene in considerazione la differenza di età. Bruno Canino al pianoforte e Alessio Bidoli al violino sono tra le coppie più rappresentative della musica classica. I due musicisti, domenica 12 gennaio alle 18, si esibiranno sul palco del Teatro Apollo di Lecce in un concerto ricco di […]
Dopo dieci mesi di chiusura per importanti lavori di restauro e modernizzazione, il Museo di Biologia Marina Pietro Parenzan dell’Università del Salento, situato a Porto Cesareo, è pronto a riaprire le sue porte ai visitatori. La cerimonia di inaugurazione si terrà il 19 dicembre 2024 alle ore 16:30 e sarà aperta al pubblico. L’evento vedrà […]
“Un riconoscimento alla ricerca e all’innovazione per uno dei cantautori più promettenti del panorama musicale italiano”. Questa la motivazione della commissione del XVII Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona, che ha assegnato quest’anno il primo premio al cantautore friulano Alvise Nodale. Martedì 17 dicembre, al teatro “Tony Del Monaco” di Sulmona (L’Aquila), si è tenuta la cerimonia di […]
Uno studio italiano identifica il Diplodus sargus come causa di ferite ai bagnanti, grazie anche al contributo della citizen science Dopo anni di segnalazioni e ipotesi, un team di ricercatori delle Università di Catania, del Salento e di Torino ha finalmente individuato uno dei responsabili dei morsi subiti dai bagnanti in varie aree del Mediterraneo: il Sarago Maggiore (Diplodus sargus). […]
Sorrisi, abbracci e tanti regali per i piccoli ricoverati all’ospedale di Macerata. I Vigili del Fuoco in vista del Natale, infatti, hanno voluto regalare un momento di gioia ai bambini e alle bambine ricoverati nell’Unità operativa di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale di Macerata consegnando 50 regali donati dalla Clementoni. Il Babbo Natale di Vigili del […]
Entra nel vivo il rutilante cartellone della Città di Trani “Le Vie del Natale” con la settimana che precede il Natale. Tante le iniziative – più di 150 – per tutta la famiglia che fanno da richiamo per i cittadini ma anche per gli abitanti temporanei di Trani, tra turisti e curiosi delle città limitrofe. […]