Stai navigando nell'archivio per Dicembre, 2024
Con cinque nuovi appuntamenti, a cavallo tra la fine di dicembre e gli inizi del nuovo anno, prosegue il percorso culturale, di conoscenza e di riflessione offerto dalla terza edizione del Festival “deSidera. A proposito di stelle”. Un’iniziativa, voluta dall’assessore alla famiglia e alle Politiche giovanili Marco Caldarelli, aperta e trasversale, dove il dibattito, di […]
Archiviata un’edizione ricca di “rumore” e grandi soddisfazioni, c’è spazio anche per una prestigiosissima trasferta europea nel 2024 targato Overtime, il Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva che giovedì 12 dicembre ha fatto tappa a Bruxelles per celebrare lo sport e i suoi valori in un’occasione davvero speciale. Insieme ai rappresentanti dei […]
La RO racing conquista, con due equipaggi sul podio, la classifica riservata alle scuderie all’Union Rally Event che si è corso lo scorso fine settimana a Sperlonga, Pico e Ceccano. Al secondo posto di Andrea Minchella e Daiana Darderi e al terzo di Riccardo Di Iuorio e Fiore Iscaro si sono aggiunti: Mario Trotta con […]
Siamo lieti di comunicare che il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, onorerà l’Università del Salento della sua presenza partecipando alla cerimonia di inaugurazione del 70° anno accademico dell’Università del Salento, che si terrà il 17 gennaio 2025 al Centro Congressi di Ecotekne (via Monteroni 165, Lecce). «È con immenso piacere che apprendiamo dal Quirinale che […]
Al 30 settembre in tutta la provincia sono oltre 176mila le carte PostePay, il campione digitale di Poste Italiane, si conferma leader nei pagamenti in provincia di Lecce grazie al successo di Postepay Evolution, la carta prepagata conIban che ha rapidamente conquistato l’apprezzamento degli italiani. Al 30 settembre, nella provincia, sono oltre 176mila le carte […]
Dal 19 al 27 dicembre torna a Lecce Capriola – an art week in Lecce. Il festival, alla sua quinta edizione, è promosso e curato da PIA – scuola per le arti visive e gli studi curatoriali e si avvale del sostegno del Polo Biblio-Museale di Lecce. La manifestazione rappresenta un’occasione di incontro e scambio tra […]
Intervista a Domenico Alampi, operatore della disciplina a Torino Incontro Domenico Alampi, conosciuto come Nico, nel suo studio in Via Valgioie 31 a Torino. Nico è un operatore shiatsu: dopo la formazione in Giappone nello stile “iokai” del maestro Masunaga ha praticato per più di quarant’anni con i necessari aggiornamenti; quindi il discorso non può […]
Si è conclusa ancora una volta con grande successo l’edizione autunnale di Tourgustando 2024, il progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata- e sviluppato in collaborazione con IRCR Macerata – che ha portato i partecipanti alla scoperta delle eccellenze culturali, artistiche e gastronomiche del territorio marchigiano. Tre appuntamenti, ricchi di emozioni e […]
L’assessore Paolo Renna, delegato del sindaco Sandro Parcaroli, il comandante della Polizia locale Danilo Doria e le consigliere Cristina Cingolani e Laura Orazi sono stati ospiti, in questi giorni, a Issy-les-Moulineaux, città gemellata con Macerata dal 1982. La delegazione ha incontrato il sindaco della città francese André Santini e il sindaco di Weiden (Germania) Jens […]
Atomi per la Pace: esperti internazionali a confronto sulla tutela del patrimonio culturale Tecnologie nucleari al servizio del patrimonio culturale – il contributo del Regional Training Course in Kuwait Si è tenuto dall’8 al 12 dicembre, presso il Kuwait Institute for Scientific Research (KISR) a Kuwait City, il “Regional Training Course on Using Analytical Techniques for Authentication […]