4 Apr 2025
Doppio appuntamento con Appassionata e Form, un dialogo tra arte e musica
Il Requiem di Mozart e la mostra Lux Perpetua: un dialogo tra arte e musica
Doppio appuntamento con Appassionata mercoledì 9 e giovedì 10 aprile con due eventi in cui musica e
arte visiva si intrecciano in un’unica, intensa esperienza artistica.
Giovedì 10 aprile alle 21, il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita il Requiem in Re minore K 626
di W.A. Mozart, un appuntamento realizzato da Appassionata in collaborazione con la FORM –
Orchestra Filarmonica Marchigiana. L’evento è un nuovo capitolo della collaborazione tra
l’associazione musicale maceratese e la FORM, che porta sul palco interpreti d’eccellenza e giovani
talenti rinnovando l’impegno congiunto nella diffusione e valorizzazione della grande musica.
Accanto alla professionalità consolidata della FORM – diretta da Luigi Piovano – si esibiranno i Solisti
dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo: Antonella Granata (soprano), Nutsa Zakaidze
(mezzosoprano), Alessandro Fiocchetti (tenore) e Aleksandr Utkin (basso) e il Coro Giovanile delle
Marche – che ha ripreso la sua attività alla fine del 2024 grazie al progetto “Legami Corali” – diretto dal
Maestro Giovanni Farina. Composto da giovani provenienti da tutta la regione, il coro è una risorsa
fondamentale per il panorama musicale marchigiano. La collaborazione tra giovani talenti e musicisti di
grande esperienza rappresenta un’importante opportunità di crescita e valorizzazione per tutti i
partecipanti, che si sono confrontati nella preparazione di questo capolavoro di rara intensità, ora pronto
a debuttare a Macerata e proseguire con altre tre repliche nei teatri della regione e con la partecipazione
al Festival di Pasqua di Montepulciano.
In dialogo con il “Requiem” la mostra Lux Perpetua, organizzata con l’Accademia di Belle Arti di
Macerata per la XIII edizione di A più Voci, che coinvolge quest’anno gli studenti della Scuola di
Pittura dell’Accademia in un progetto ispirato alla composizione mozartiana. Curata dalla docente
Marina Mentoni, con la collaborazione dei docenti Paola Belletti, Elena Giustozzi, Paolo Gobbi e Marco
Santi, sarà inaugurata mercoledì 9 aprile alle ore 17 alla GABA.MC, in piazza Vittorio Veneto.
Le opere degli studenti nascono da una riflessione sulle parole della prima preghiera del Requiem –
“Requiem aeternam dona eis, Domine, et lux perpetua luceat eis.” – traducendole in immagini.
Attraverso procedimenti pittorici tradizionali e interventi site-specific sviluppati a terra e a parete, gli
artisti reinterpretano i temi della memoria, della perdita e della speranza, in una ricerca artistica densa di
significato.
Espongono Giorgio Baldoni, Giorgio Berdini, Xinrui Cao, Sara Chanoufi, Dora Cirioni, Alessandro
Deda, Fatma Ibrahimi, Ilaria Marchetti, Maria Teresa Poloni, Sofia Scorolli, Cecilia Nicoletta Semeraro,
Simone Seresi, Goliardo Sterlacchini, Monica Timperi, Qianfen Zhang.
Il Requiem di Mozart e la mostra Lux Perpetua diventano così una vetrina d’eccezione per giovani artisti
che, -intrecciando la potenza evocativa della musica e la profondità espressiva della pittura- danno vita a
un dialogo tra suono e immagine per regalare al pubblico un’esperienza coinvolgente e suggestiva.
La stagione Musicale di Appassionata è organizzata in collaborazione con il Comune di Macerata.
Requiem del 10 aprile 2025 alle ore 21 al Teatro Lauro Rossi. Biglietti da 5 a 20 euro presso la
Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini
Mostra Lux Perpetua visitabile fino al 17 aprile 2025 – Ingresso libero con orario di apertura dal lunedì
al venerdì, dalle 14 alle 18.