ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Macerata: Sferisterio in rosso per la Giornata nazionale AIDO

Il prossimo 12 aprile, in occasione della Giornata nazionale AIDO e delle donazioni di organi, l’Arena Sferisterio verrà illuminata di rosso.

L’Amministrazione comunale, infatti, anche quest’anno ha accolto positivamente l’invito del Consiglio direttivo provinciale dell’Associazione Italiana per la Donazione di Organi Macerata ad aderire alla campagna di sensibilizzazione che vuole essere un incentivo a far riflettere le persone su un tema così importante.

“La giornata nazionale dell’Aido non è solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità fondamentale per sensibilizzare la nostra comunità sull’importanza della donazione degli organi – interviene la vice sindaco e assessore alle Politiche sociali Francesca D’Alessandro -. Ogni anno, in Italia, migliaia di persone aspettano un trapianto di organi per poter continuare a vivere. È quindi nostro dovere come cittadini e come amministratori pubblici fare tutto il possibile per promuovere la cultura della donazione. Essere donatori significa offrire una seconda possibilità a chi sta lottando contro malattie gravi, lasciare un segno tangibile del nostro amore e della nostra solidarietà verso il prossimo.

La campagna di sensibilizzazione organizzata dall’AIDO è particolarmente significativa perché ci invita a riflettere su quanto sia importante parlare apertamente di questo tema perché la conoscenza e la consapevolezza sono le prime armi nella lotta contro l’ignoranza e i pregiudizi che spesso circondano la donazione di organi. È importante che ogni cittadino si senta parte di questa causa e che comprenda, non solo i benefici della donazione, ma anche le procedure e l’importanza del consenso”.

Il Comune di Macerata lo scorso anno ha aderito alla campagna di sensibilizzazione del Ministero della Salute e del Centro nazionale trapianti “Donare è una scelta naturale”, che ha l’obiettivo di informare e ricordare ai cittadini le procedure esistenti per esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti in sede di emissione della carta di identità. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione che vede protagoniste non solo le istituzioni sanitarie, ma anche gli enti locali, in un’alleanza sempre più forte tra salute e territorio.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.