28 Apr 2025
Primavera in viaggio con Tourgustando 2025 tra arte, storia e sapori
Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, torna anche per la primavera 2025 Tourgustando, il progetto promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata in collaborazione con IRCR Macerata, che propone esperienze di turismo culturale ed enogastronomico dedicate ai cittadini maceratesi over 65. Tourgustando si inserisce all’interno del più ampio progetto “Attivi si Nasce”, pensato per favorire la socializzazione delle persone anziane, contrastarne l’isolamento e migliorare il senso di appartenenza alla comunità attraverso iniziative dedicate. Tre gli appuntamenti in programma, tutti nel mese di maggio, per scoprire insieme il patrimonio artistico, spirituale e culinario delle Marche e dell’Umbria.
“Tourgustando continua a confermarsi un’occasione di aggregazione preziosa, un modo per scoprire insieme il territorio favorendo socialità, benessere e partecipazione – ha sottolineato l’assessore alle Politiche Sociali Francesca D’Alessandro -. Un progetto che nasce dalla volontà di offrire esperienze di qualità, inclusive e sostenibili, capaci di mettere al centro le persone e rafforzare il senso di comunità”.
Il primo appuntamento è fissato per giovedì 8 maggio con un viaggio alla scoperta dell’Umbria. La giornata prevede la visita al pittoresco borgo di Scheggino, all’Abbazia di San Felice di Narco e, nel pomeriggio, la possibilità di raggiungere la Basilica di Santa Rita da Cascia. Un’immersione tra spiritualità, paesaggi incantevoli e sapori tipici, grazie anche al pranzo organizzato presso un caratteristico ristorante, con prodotti della tradizione umbra come le lenticchie di Castelluccio e il prosciutto di Norcia.
Martedì 20 maggio sarà la volta di Osimo, con il suo elegante centro storico, il Duomo e il Santuario di San Giuseppe da Copertino. A seguire, pranzo con vista sul Monte Conero e, per chi vorrà, una passeggiata pomeridiana a Sirolo, tra mare e natura.
Infine, martedì 27 maggio visita a Loreto, uno dei principali luoghi di pellegrinaggio d’Europa. Ad accogliere i partecipanti sarà il suggestivo centro storico, ricco di scorci e botteghe, che culmina con la celebre Basilica della Santa Casa, autentico scrigno d’arte e spiritualità. Il tour guidato permetterà di approfondire la storia della reliquia mariana e ammirare la maestosità dell’edificio.
“IRCR Macerata è come sempre lieta di contribuire alla realizzazione di queste importanti progettualità del Comune che favoriscono l’invecchiamento attivo, attivano la socializzazione fra le persone e sono volte a contrastare la solitudine degli anziani e dei più fragili” ha sottolineato il Presidente di IRCR Macerata Amedeo Gravina.
Per info e prenotazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Informanziani IRCR Macerata in Piazza Mazzini 36/38 o telefonare allo 0733-263026.