Stai navigando nella sezione 'cultura'
L’iniziativa del Poliba, in collaborazione con ARCoPu, si svilupperà da febbraio a giugno prossimi La Musica e il suo rapporto con le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale, sarà il tema che caratterizzerà la 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”, la stagione concertistica 2025 del Poliba. Presentazione. L’iniziativa, “Musica e Intelligenza Artificiale”, realizzata in continuità con […]
È iniziata oggi la formazione del progetto Melody – Music Education for Learning Opportunities and Development of Youngsters, co-finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+ e con l’obiettivo di sviluppare una metodologia didattica innovativa che utilizza la musica come strumento di educazione civica, al fine di rafforzare la partecipazione dei bambini alla vita democratica, promuovere […]
Hai dentro te un poeta o un narratore che aspetta solo di essere portato alla luce? La Casa della Poesia di Como ODV ti offre l’opportunità di far sentire la tua voce! È aperta la decima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA. Un trampolino di lancio per […]
Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo Appula affetto da SMA, scomparso il 9 marzo 2021 a soli 36 anni. Alessandro è stato un ragazzo dalla sensibilità fuori dal comune, definito “il poeta guerriero” per la capacità di poter sfidare anche la sua crudele malattia con quella […]
Ricordo di Luca Beatrice con un ritratto realizzato da Francesco Guadagnuolo e un testo di Renato Mammucari Critica Arte Contemporanea, con grande tristezza, esprime profondo e commosso cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Luca Beatrice il 21 gennaio 2025. Un protagonista della cultura italiana e internazionale. Personalità straordinaria, il suo contributo prezioso al Mondo dell’arte è […]
Hai dentro te un poeta o un narratore che aspetta solo di essere portato alla luce? La Casa della Poesia di Como ODV ti offre l’opportunità di far sentire la tua voce! È aperta la decima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA. Un trampolino di lancio per […]
PRESENTAZIONE DEL LIBRO «MARIA TERESA PARPAGLIOLO SHEPHARD» DI LUCIA KRASOVEC LUCAS Centro Convegni Sant’Agostino | 23 gennaio 2025 dalle 17 alle 19 Via Guelfa 40, 52044 Cortona (AR) Firenze, 22 gennaio 2025 – Domani al Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona, il 23 gennaio 2025 alle 17 si terrà la presentazione del libro dell’architetto Lucia Krasovec Lucas “Maria Teresa Parpagliolo Shephard […]
Pubblicata in inglese, sarà presto disponibile anche nella versione in lingua italiana Fresco di stampa Learn Writing Impressive Poetry di Krishan Chand Sethi sarà presto disponibile per i lettori di tutto il mondo. Impara a scrivere Poesia Impressiva è un libro rivoluzionario, destinato a essere considerato il primo nel suo genere al mondo. Più che […]
Il MuSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, in prossimità della giornata della Memoria, ospiterà il prossimo mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10:30, un importante evento dedicato alla riflessione sulla memoria storica e sui diritti umani, intitolato “Memoriae: dialogo aperto sulla memoria e i diritti umani”. L’attuale contesto storico, segnato da crimini contro l’umanità e diritti umani […]
Cinema Italia sold out con oltre 500 persone per l’evento conclusivo di “In Opera”, il progetto inclusivo dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata che mette la cultura al servizio del sociale. La cittadinanza ha partecipato numerosissima alla serata, presentata da Camilla Ruffini e Matteo Pasquali, intervallata dalle esibizioni del violinst permormer Valentino Alessandrini […]