ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

TRA L’AMORE, L’OLIO E L’ARTE

Thumbnail Image

Il respiro dell’olio nella poetica amorosa di Gino Iorio di Maria Ventre Gino Iorio, un nome che evoca poesia e passione, è il poeta che ha dedicato la sua vita a esplorare l’Amore nelle sue innumerevoli sfumature. La sua opera “Il Profumo del Poeta”, vincitrice del premio “Letteratura” al prestigioso concorso “Nuove Lettere”, bandito dalI’Istituto […]

PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2025

Diffuso il bando del Premio John Fante Opera Prima 2025, concorso letterario che si tiene nell’ambito del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, dedicato allo scrittore statunitense originario di Torricella Peligna. Il premio ha lo scopo di promuovere e valorizzare le opere degli autori e delle autrici emergenti, prendendo ispirazione dalle vicende di Arturo Bandini, […]

L’Irreale Meridione – Dal Barocco al Sogno Contemporaneo

Thumbnail Image

Omaggio a Vittorio Bodini che rivive con l’Intelligenza Artificiale18 gennaio ore 21 | Teatro Kursaal Santalucia, Bari Un evento dedicato alla figura e all’opera di Vittorio Bodini, intellettuale pugliese e straordinario ponte culturale tra Puglia e Spagna. E poi la possibilità di “riviverlo” grazie all’Intelligenza Artificiale. Un personaggio letterario che, in anteprima assoluta, viene clonato dando vita ad […]

Esce il libro ARCHITETTURA – LA BELLEZZA FUNZIONALE di Donato Di Poce

Thumbnail Image

Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato definito non a caso da Sergio Dangelo “Poeta dell’Arte” sulla scia di Apollinaire, Breton, Villa, Schwarz, Bonnefoy”. Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all’arte e agli artisti: “La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d’Artista, I Quaderni del Bardo Edizioni, […]

Ultimi giorni per visitare la mostra “130 anni di cinema”

Thumbnail Image

Chiude il prossimo mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema. Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon […]

CRITICI D’ARTE, PALERMO, PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE RACCONTA LA DONNA NEL MITO

Nel disagio della modernità più terrori da medioevo: l’immagine culturale della donna e della femmina – afferma Battaglia La Terra Borgese -, che la società dei consumi e dell’emancipazione ha oggi disegnato e tracciato, combatte con millenni di valori e regole che da sempre hanno impostato la coniugazione in famiglia e le relazioni umane, e l’arte ne […]

Università del Salento: proseguono gli eventi per il 70° anniversario con il focus su cinema e letteratura

Continua il ricco programma di celebrazioni per il 70° anniversario dell’Università del Salento, con due appuntamenti dedicati alla cultura e al legame profondo tra il territorio salentino e le sue espressioni artistiche. Martedì 14 gennaio 2025 alle ore 17.00, presso il Cineporto di Lecce (via Vecchia Frigole 36), si terrà l’evento “La terra del cinema”, con la […]

Al Castromediano di Lecce prorogata fino al 27 marzo la mostra “Elpìs” di Costas Varotsos

Thumbnail Image

Prorogata fino al 27 marzo 2025 la mostra Elpís. Prometeo o del sogno infranto di Europa, di Costas Varotsos, a cura di Giusi Giaracuni e Luigi De Luca. Il progetto artistico, inaugurato nel giugno 2024, è stato attraversato in questi mesi da migliaia di visitatori – cittadini leccesi, turisti, scolaresche – ed è stato luogo di eventi, di visite tematiche, di […]

Macerata: Ecomuseo, al via le domande per partecipare alla 5^ edizione di “Atterrati! Call for art”

Sono aperte le selezioni per la 5^ edizione di “Atterrati! Call for art” il bando dedicato all’arte che sceglierà coloro che potranno esporre all’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana. “Atterrati! Call for Art” è molto più di un semplice concorso: è un viaggio nell’espressione artistica e nello scambio culturale. Qui, artisti italiani e internazionali […]

Monopoli – “Caffè filosofici” (Biblioteca Rendella) – Al via da domenica 12 gennaio con ‘Filosofia e Medicina’ e i docenti Liborio Dibattista e Valerio Bernardi

Thumbnail Image

Primo appuntamento su ‘Filosofia e Medicina’ con i docenti Liborio Dibattista e Valerio Bernardi Dopo il successo degli anni scorsi torna il consueto appuntamento con la filosofia. Da domenica 12 gennaio alla Biblioteca Rendella, alle 17,30 riparte la rassegna Caffè filosofici. Organizzati in collaborazione con la Società Filosofica Italiana – Sezione di Bari, gli appuntamenti gratuiti e a ingresso libero, si affiancano alla stagione […]