ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

OGNI SABATO E DOMENICA PROSEGUONO LE VISITE GUIDATE NEL PARCO ARCHEOLOGICO DI RUDIAE A LECCE. APERTURA STRAORDINARIA ANCHE LUNEDÌ 6 GENNAIO

Thumbnail Image

Sabato 14, 21, 28 dicembre e 4 gennaio (ore 15:00), domenica 15, 22, 29 dicembre e 5 gennaio (ore 11:00) e lunedì 6 gennaio (ore 11:00) proseguono nel periodo natalizio le visite guidate (ingresso 8/6 euro) nel Parco archeologico di Rudiae a Lecce. Quello della città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al padre della letteratura latina Quinto Ennio (239-169 a.C.) è uno dei siti archeologici più […]

Gianni Morandi | Occhi di ragazzo

a cura di Maurizio Riccardi e Giovanni Currado Dall’11 dicembre 2024, presso Spazio5 a Roma, si terrà la mostra fotografica collettiva Gianni Morandi: Occhi di ragazzo. L’esposizione, organizzata dall’associazione Identità Fotografiche, celebra l’intramontabile cantante e attore attraverso oltre 80 scatti realizzati da più di 20 fotografi italiani. Un viaggio visivo che racconta l’energia, la passione e l’evoluzione artistica […]

Macerata: Musicattraversola nuova stagione sinfonica FORM

Direttori e solisti internazionali: l’Orchestra Filarmonica Marchigiana porta la musicaal Teatro Lauro Rossi. Abbonamenti per 6 concerti straordinari, più un familyconcertPer Natale regala un abbonamento della nuova stagione della FORM-OrchestraFilarmonica Marchigiana. Il cartellone 2025 dal titolo Musicattraverso è stato presentatoquesta mattina, dall’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta e dal direttore artisticoFrancesco Di Rosa, primo oboe dell’Orchestra […]

Luca Ricolfi “Il follemente corretto – L’inclusione che esclude e la nascita della nuova élite”, La nave di Teseo. Recensione

Quando il Verbo non anima più le parole, sotto i fiumi di parole si diffonde un silenzio atroce.         Ernst Jünger Luca Ricolfi, l’autore del volume, è un attento, curioso, preparato osservatore della società italiana. Ci offre ora questo testo, frutto di una rigorosa indagine semantica e sociologica, in cui conia, come già avvenne con il […]

Esce VOLEVO SCRIVERE UN POST, POI MI SONO DILUNGATA di Anna Lena Polo

Thumbnail Image

La casa editrice I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è lieta di annunciare l’uscita di una pubblicazione che abbraccia una latitudine sociale del fare letteratura, come impegno e testimonianza di grande sensibilità e spessore umano, in perfetta linea con l’agire editoriale della casa editrice. “È un genere letterario, quello del memoir, oggigiorno molto […]

LAUDATIO DI LEO MUSCATO

di Francesco Lenoci * PREMIO MARIO CAMPUS Perché accadono le cose? Ce l’ha insegnato Padre Pio: per il combinarsi delle combinazioni. Il Premio “Mario Campus” viene attribuito per ricordare la figura del giornalista Mario Campus, che operò sia in Umbria che in Puglia, ad operatori culturali particolarmente impegnati nella promozione delle iniziative artistiche legate al […]

Al Professor Piero Lionello dell’Università del Salento il premio internazionale dell’Accademia dei Lincei

L’Università del Salento è lieta di annunciare che professor Piero Lionello, docente ordinario di Fisica dell’Atmosfera e Oceanografia presso l’Ateneo è stato insignito del Premio Internazionale per l’Astronomia, Geodesia e Geofisica 2024 dell’Accademia dei LIncei in riconoscimento del suo contributo alla ricerca sul clima della regione Mediterranea e gli importanti ruoli svolti in questo campo. Recentemente il professor […]

Il dicembre del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria: tradizione, cultura e solidarietà in un mese magico

Tre gli eventi: Sagra della Pettolata Tarantina (7 dicembre), Gala di Natale (13 dicembre) Christmas Market (17 dicembre) Per il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria, dicembre si preannuncia un mese davvero speciale, ricco di eventi che celebrano le tradizioni, la cultura e la solidarietà. Una serie di appuntamenti esclusivi, pensati per coinvolgere residenti […]

Taglio del nastro per EVO – I linguaggi delle Tipicità. Domani Rosy Russo, Asmae Dachan, Luca Moriconi e Marialaura De Vitis

Thumbnail Image

Taglio del nastro questa mattina per EVO – I linguaggi della Tipicità che ha preso il via all’Auditorium della biblioteca Mozzi Borgetti alla presenza dell’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Andrea Maria Antonini che è stato protagonista di un evento che ha portato a Macerata tutte le novità del futuro in ambito agricolo, le opportunità per […]

Con “Città amica” torna il tradizionale appuntamento tra cultura e salute

Anche per il 2024 si rinnova l’appuntamento con “Città amica”, l’evento culturale e scientifico ideatodalla dottoressa Mirella Staffolani, presidente dell’associazione “Duma Cultura e Salute”, organizzatoin collaborazione con l’assessorato ai Servizi Sociali ed alle Pari Opportunità del Comune diMacerata, giunto quest’anno alla sua 11^ edizione.L’evento, che ha l’obiettivo generale di divulgare buone pratiche di medicina preventiva, […]