Stai navigando nella sezione 'cultura'
Sabato 23 novembre, alle 10.30, in piazza Vittorio Veneto a Macerata, un incontro con sorpresa per festeggiare i 25 anni di Nati per Leggere a cura del presidio NpL della Biblioteca Mozzi Borgetti: l’iniziativa, che si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia, è aperta a bambine, bambini, mamme, papà, nonne, nonni e a tutta la comunità […]
Sabato 30 novembre, alle 18, nel Salone 2000 della parrocchia di Santa Croce (ingresso Asur – Belvedere Raffaele Sanzio 1), l’Ecomuseo delle Case di Terra Villa Ficana organizza un evento dedicato al racconto, tra parole ed immagini, del teatro Politeama Marchetti. Inaugurato a Macerata nel 1891, il teatro era capace di ospitare non solo spettacoli […]
di Massimiliano Ferrara Ancora una volta l’American dream, il sogno americano, si è realizzato. Si è svolta a Miami (Florida – USA) con grande successo, lo scorso 14 novembre, nella splendida cornice dell’Istituto Marangoni Miami, la V edizione del COLUMBUS INTERNATIONAL AWARD – Miami Edition 2024. L’evento inizialmente fissato per il 9 ottobre è stato […]
L’Aquila, sabato 23 novembre ore 17, presso la Libreria Colacchi Sabato 23 novembre, alle ore 17, presso la Libreria Colacchi (Corso Vittorio Emanuele 5, L’Aquila), ci sarà la presentazione di “Aderenti Epurati Salvati Rinati – Fatti, personaggi e una scrittrice: Laudomia Bonanni”, il nuovo libro di Gianfranco Giustizieri per le edizioni Carabba di Lanciano. Dopo […]
Protagoniste sbarca a Brindisi con il laboratorio “Pinkcamp: Dati per tuttə” Domani, 21 novembre, l’iniziativa “Protagoniste” approda a Brindisi con il laboratorio interattivo “Pinkcamp: Dati per tuttə”, che si terrà alle 9:30 presso il Palazzo Granafei-Nervegna (via Duomo 20). L’incontro vedrà la partecipazione della prorettrice dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello, della Delegata del Rettore alle Politiche di genere, Anna Maria Cherubini, di Antonella Longo (Responsabile scientifica […]
Venerdì 22 novembre alle ore 18,30 all’auditorium Asilo Ricci si terrà la tradizionale inaugurazionedel nuovo anno accademico della scuola civica di musica Stefano Scodanibbio.Una scuola che cresce costantemente arricchendosi di nuovi corsi e iniziative, aumentando il numerodei docenti che ad oggi ne sono 26, degli allievi, circa 250, e di nuovi corsi, tra cui le […]
Grande successo per l’Università del Salento alla IG4U Challenge 2024 (Ingegneria Gestionale for You), dove il team formato da 6 studenti, Tobia Martina, Erika Buffo, Giovanni Vaglio, Giada Massari, Giovanni Miglietta e Gabriele Caliandro, del secondo anno del Corso di Laurea Magistrale in “Management Engineering”, guidati dalla prof.ssa Gioconda Mele, ha trionfato conquistando il primo premio nella categoria “Team Working”. Questo riconoscimento è stato assegnato al gruppo […]
In occasione della giornata dedicata all’intellettuale e politico sulmonese, sono state consegnati i riconoscimenti per l’iniziativa “Radici e territorio” Si è conclusa con grande partecipazione e interesse la giornata organizzata dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti” presso il Centro Congressi di Bugnara (L’Aquila), dedicata alla figura di Giuseppe Bolino, intellettuale cattolico e uomo delle istituzioni, nel 40° […]
L’Università del Salento registra un significativo aumento delle immatricolazioni: +3,1% per le lauree triennali e magistrali a ciclo unico, +14,7% per le lauree magistrali L’Università del Salento conferma il suo trend di crescita con un aumento rilevante delle immatricolazioni per l’anno accademico 2024/2025. Alla data del 5 novembre scorso, termine ordinario per il pagamento della prima […]
Esposizione a cura del prof. Carlo Franza, storico dell’arte e critico del quotidiano Il Giornale PLUS FLORENCE, SALONE DEL GLICINE – DAL 23 NOVEMBRE 2024 AL 10 APRILE 2025 Verrà inaugurata Sabato 23 novembre 2024, alle ore 18, presso il Salone del Glicine del PLUS FLORENCE (Via Santa Caterina d’Alessandria, 15 – Firenze) la Mostra […]