ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“COM’ERI VESTITA?”: ARRIVA A LECCE LA MOSTRA ITINERANTE CHE RACCONTA STORIE DI VIOLENZA

Thumbnail Image

L’iniziativa è promossa dalla UIL: lunedì 18 novembre, alle ore 11, presentazione dell’esposizione e incontro-dibattito nel Museo Castromediano di Lecce con gli studenti e le studentesse del Liceo classico e musicale “Palmieri” In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre, arriva a Lecce “What were you wearing? – Com’eri vestita?”, mostra itinerante degli […]

Prosegue il programma delle iniziative collaterali alla mostra Vis-à-vis

Dopo la presentazione del catalogo, con l’appuntamento di domani, venerdì 15 novembre, alle 17, conTalk “Molteplicità del volto, l’evoluzione del ritratto dal XVI secolo all’arte del selfie” a cura diPatrizia Dragoni e Giuliana Pascucci. Dialogano Tommaso Casini – IULM, Milano – e Maria StellaBottai – Accademia di Belle Arti Macerata, prosegue il programma delle iniziative […]

A PESCARA LA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL “PREMIO ABRUZZO CORALE” 2024

Tra gli insigniti l’aquilano Vincenzo Vivio, fondatore e direttore per 40 anni del Coro della Portella di Goffredo Palmerini   L’Associazione Regionale Cori d’Abruzzo ha promosso la seconda edizione del “Premio Abruzzo Corale”, assegnato a personalità che si sono distinte nel campo musicale e, in particolare, per l’impegno profuso in favore del settore corale. La cerimonia […]

Macerata: Terre che leggono, ultimi appuntamenti con i laboratori di pittura Ebru e fumetto

Al via le ultime attività organizzate nell’ambito del progetto “Terre che leggono” selezionato e finanziato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) nell’ambito del bando “Città che Legge 2022” in cui la biblioteca comunale Mozzi Borgetti è capofila.  “Sta terminando un progetto di qualità che ha portato giovani e attività in biblioteca, luogo […]

Esce una nuova raccolta poetica dal titolo Cantico degli amanti di Sabatina Napolitano

Thumbnail Image

La casa editrice i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno è lieta di annunciare l’ultima raccolta poetica di Sabatina Napolitano dal titolo Cantico degli amanti – Dalla parte del marito, con la prefazione di Pasquale Vitagliano e la postfazione di Gianpaolo G. Mastropasqua. L’estasi amorosa è imponderabile. Il sentimento amoroso è indomabile. Le forme […]

Trani: consegna di 1.600 copie del libro dedicato a Giustina Rocca, prima avvocata della storia, a tutti gli studenti delle Scuole secondarie di primo grado della città.

Thumbnail Image

Una due giorni dedicata agli studenti con la consegna dei libri su Giustina Rocca 1.600 copie a tutti gli alunni delle Scuole secondarie di primo grado della città di Trani, alla “Rocca-Bovio-Palumbo-D’Annunzio” e “Baldassarre”, da parte dell’amministrazione comunale per il Progetto di successo dedicato alla prima avvocata della storia  A seguito della straordinaria partecipazione e […]

Luigi Del Vecchio al Circolo dell’Unione di Lucera per presentare “Ostuni. Un’insospettabile presenza”: Cultura e solidarietà per sostenere la lotta all’usura

Thumbnail Image

Il 14 novembre 2024, alle ore 19.30, presso il prestigioso Circolo dell’Unione di Lucera, storica istituzione culturale risalente alla metà dell’Ottocento, lo scrittore ostunese Luigi Del Vecchio, Generale della Guardia di Finanza in Congedo, presenterà il suo thriller intitolato “Ostuni. Un’insospettabile presenza” in un evento, dedicato al sociale, con parte del ricavato della vendita del […]

Gliubich Casa d’Aste sceglie Cesena ed espone una preview della prossima asta di volumi antichi alla mostra “C’era una volta… il Libro del 16 e 17 novembre

Thumbnail Image

“Il libro sogna, il libro è l’unico oggetto inanimato che possa avere sogni”, così scriveva il pescarese Ennio Flaiano. Come non credergli e come non pensare che il libro antico “sogna” e fa sognare da secoli appassionati di tutte le età. Sabato 16 e domenica 17 novembre nei padiglioni della Fiera di Cesena si potrà “sognare” potendo scegliere tra una […]

Poesia e apocalissi: la poesia come scienza dell’assoluto prima del Nulla

Presentazione della raccolta poetica “L’ora del sole medio” di Antonella Rizzo  (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) Converseranno con l’autrice Antonella Rizzo, Ottavio Rossani, giornalista, poeta e pittore, e Riccardo Giuseppe Mereu, poeta, attore e animatore culturale. Letture e partecipazione delle artiste Margarete Von Braitenberg, Rosaria Munafò, Serena Rossi, Francesca Magliani. Musica e […]

CON UN CONVEGNO NAZIONALE, TARANTO RACCONTA IL SUO FUTURO

Dall’8 al 10 novembre confronto tra addetti ai lavori su ricerca, identità, welfare culturale e turistico. Al termine dei lavori, la sottoscrizione di un’intesa per elaborare un documento programmatico con le modalità di cooperazione tra associazioni culturali ed ambientali e istituzioni. L’immagine di una Taranto diversa, in grado di diversificare il proprio sistema produttivo, puntando […]