ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Domenica 10 novembre a Roma presentazione del libro Chiara Lubich e Chiara d’Assisi (ed. EMP) di Sabina Caligiani

Ore 16.30 al Monastero Santa Chiara di via Gasparri, con Francesca Elena Beccaria, Mario Bruno, Angela Ales Bello, Giovanni Emidio Palaia, Caterina Ruggiu. Modera Mariangela Jaguraba, giornalista di Radio Vaticana. Ingresso libero   Domenica 10 novembre alle ore 16.30 a Roma, al Monastero Santa Chiara (Via Ottavio Gasparri, 42), verrà presentato il libro Chiara Lubich e Chiara d’Assisi. Una scia […]

L’URGENZA ACCENDE L’AZIONE

di Krishan Chand Sethi Questo mio nuovo articolo filosofico, scritto sulla mia stessa affermazione “Risalire dal fuoco sottostante“, tratta l’impatto della responsabilità personale e dell’urgenza che sorgeranno naturalmente quando si presenterà una sfida faccia a faccia. Esprime una realtà tanto vera quanto una verità universale: quando qualcosa si presenta alla nostra porta come una crisi […]

Riflettori Internazionali sull’Università del Salento: il National Geographic riprende gli studi su Soknopaiou Nesos

Thumbnail Image

National Geographic documenta la missione archeologica del Centro di Studi Papirologici dell’Università del Salento a Dime es-Seba (Fayyum, Egitto) L’Università del Salento è lieta di annunciare che, nei giorni scorsi, il team della missione archeologica del Centro di Studi Papirologici, diretta dalla professoressa di Egittologia Paola Davoli, ha ricevuto la visita di un team del […]

TIRANA BOOK FAIR

Thumbnail Image

Hilton Garden Inn di Tirana (Albania) Bulevardi Gjergj Fishta 146, Tirana 1001, Albania In collaborazione con Gusto Italiano e Libri Domenica 3 novembre 2024 17,30 Presentazione del volume di poesie Mandala di Luce di Annelisa Addolorato (I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) Presenta  l’autrice Silvana Carolla Per TIRANA BOOK FAIR in Albania presso […]

AL MUSEO MAJORANO ALLA SCOPERTA DELL’ANTICA TARANTO

Thumbnail Image

Dalle ceramiche agli attrezzi da lavoro: nel nuovo percorso espositivo un viaggio nel passato. E il 2 novembre visita guidata “Ethnos – Le radici di un popolo”. Arti, giochi, riti e tradizioni della Taranto del passato. Un patrimonio tutto da scoprire in un nuovissimo e suggestivo allestimento museale. Il Museo Etnografico “Majorano” di Taranto torna a nuova […]

Si è conclusa con successo e consensi la tre giorni di arte, cultura, musica danza e laboratori dedicati a “Frida Kahlo”

Thumbnail Image

Tutti gli eventi in omaggio alla grande pittrice messicana nel 70.mo anniversario della morte. Frida Kahlo: un corto circuito di colori. Si è conclusa venerdì scorso con una straordinaria partecipazione di pubblico, successo e consensi la tre giorni di arte, cultura, musica danza e laboratori dedicati a “Frida Kahlo”. L’ottima riuscita dell’evento, è stata possibile grazie alle […]

Il Corvo torna, ma non vola

Thumbnail Image

La distinzione tra passato, presente e futuro è solo un’illusione ostinatamente persistente. Albert Einstein Nonostante le cupe atmosfere da terreo, eterno inverno, The Crow uscì in sala nel maggio del 1994. Il film diventò immediatamente ‘di culto’: celebrava l’amore oltre la morte, la speranza al di là dell’orrore, una vita nottambula. Fu il manifesto – a tinte […]

Personale di pittura dell’artista Paola Scialpi alla Fondazione Palmieri di Lecce

Thumbnail Image

Paola Scialpi, artista di chiara fama, che ha esposto i suoi lavori presso prestigiose sedi di livello nazionale e internazionale, torna con una singolare ed interessante personale di pittura dal titolo “Un’altra vita”.  Le opere saranno esposte dal 27 ottobre 2024 al 6 novembre 2024 presso Fondazione Palmieri in Vico dei Sotterranei – Lecce. Inaugurazione […]

CARLO PIZZICHINI “MORA MORA altri orizzonti” | OPENING sabato 26 ottobre ore 18:00 SIENA | VIOLETTI Arte Contemporanea 

Thumbnail Image

La mostra antologica di Carlo Pizzichini MORA MORA altri orizzonti che si terrà alla Galleria Violetti Arte Contemporanea di Siena dal 26 ottobre al 30 novembre 2024 raccoglie un’ampia serie di opere dal 2010 ad oggi su tela, su carta e in ceramica. Curata da Elena Violetti, che presenta un testo critico in catalogo, la rassegna si […]

L’Università Marie Curie – Sklodowska di Lublino celebra 80 anni di storia: presenti anche il Rettore dell’Università del Salento e due suoi Delegati

L’Università Marie Curie – Sklodowska di Lublino, in Polonia, festeggia il suo 80º anniversario dal 21 al 23 ottobre 2024, un evento di grande rilievo a cui prendono parte le università europee appartenenti alla rete Athena, tra cui l’Università del Salento. La celebrazione si inserisce in un contesto internazionale e sarà un momento di riflessione […]