Stai navigando nella sezione 'cultura'
Come l’intelligenza artificiale e la globalizzazione stanno ridefinendo la diversità letteraria di Krishan Chand Sethi * La letteratura sta ridefinendo la sua stessa natura con l’improvvisa ascesa dei media digitali, dell’arte visiva, dell’arte poesia, dell’intelligenza artificiale, della poesia pittorica e di nuovi modi di lettura. La narrazione e la poesia tradizionali, fondate sui libri stampati […]
E’ stata una magnifica serata quella di ieri a Pinzolo, nella bella Biblioteca comunale, dove è stato presentato l’ultimo libro del giornalista e scrittore Goffredo Palmerini “Ti racconto così” (One Group Edizioni, 2024). Grande attenzione e tante emozioni hanno caratterizzato l’incontro aperto dall’intervento del sindaco ing. Michele Cereghini, dalle annotazioni della dr. Carla Maturi, direttrice […]
Quando si inizia a leggere “Il sogno avvelenato”, ci si sente catapultati in un’epoca, la nostra, che credevamo di conoscere, ma che attraverso le parole di Giuseppe Spedicato assume una nuova, inquietante profondità. Rita El Khayat, testimone diretta di terribili anni bui, ci introduce con la sua prefazione a un mondo di sofferenza e ingiustizia, […]
Nei locali del Living Lab di piazza Umberto I è stata presentata “Siculiana Turistica”, una iniziativa promossa dal comune di Siculiana e frutto di un tavolo di co-progettazione con le associazioni del territorio e i titolari di attività del settore turistico ed enogastronomico. Un calendario di eventi, proposte, ricerche per mettere in luce le risorse storiche-culturali della […]
IL 14 E IL 15 FEBBRAIO al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a tutti gli amori possibili Brilla di tutti gli amori possibili il Museo archeologico nazionale di Taranto che in occasione delle date del 14 e 15 febbraio, rispettivamente San Valentino e San Faustino, il primo protettore degli innamorati e il […]
Sabato 15 febbraio, alle ore 16, l’Ecomuseo Villa Ficana apre le sue porte per un evento dedicato all’amore universale, in tutte le sue forme e sfumature. Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata gratuita attraverso il suggestivo borgo di Villa Ficana, la Casa Museo e Casa Montanari dove si scopriranno […]
Giuseppe Spedicato pubblica con I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno Il sogno avvelenato – La violenza come evento fondativo. Prefazione di Rita El Khayat e Introduzione di Maurizio Nocera Quando si inizia a leggere “Il sogno avvelenato”, ci si sente catapultati in un’epoca, la nostra, che credevamo di conoscere, ma che attraverso le […]
Il Palazzo delle Arti Beltrani a Trani ospita un protagonista della vita politica e istituzionale italiana e la sua ultima opera letteraria: Luigi De Magistris con “Poteri Occulti”. Il prestigioso appuntamento editoriale di sabato 22 febbraio, alle ore 18.00, preceduto dai saluti istituzionali del sindaco della Città di Trani Amedeo Bottaro, sarà moderato dal giornalista Nico Aurora che guiderà il […]
The Millennium Renaissance Designing the Future di Franca Colozzo * Rivista di RRM3: The Millennium Renaissance https://online.anyflip.com/stpj/ilro/mobile/index.html … In qualità di CEO/Direttrice Esecutiva del Movimento culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE-Millennium III, fondato dal Prof. George Onsy (Egitto), che ne è Presidente con associato alla presidenza il giornalista Goffredo Palmerini (L’Aquila, Italia) e vice-presidente la Dr. […]
πόσιος καὶ ἐδητύος ἔροςCibi e bevande nella lingua e nella cultura greca L’Università del Salento, in collaborazione con la Comunità Ellenica “San Nicola di Myra” e i comuni della Grecìa Salentina, con il patrocinio della Consulta Universitaria del Greco (CUG), dell’Ambasciata di Grecia a Roma, del Ministero degli Esteri greco (Direzione Generale per la Diplomazia […]