ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Giornata della Memoria: il Cinema per non dimenticare

Thumbnail Image

Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sull’importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza. Il giorno della Memoria vuole essere un ponte tra generazioni, un’opportunità per […]

I Concerti del Politecnico, 6° edizione, all’insegna di Musica e Intelligenza Artificiale

Thumbnail Image

L’iniziativa del Poliba, in collaborazione con ARCoPu, si svilupperà da febbraio a giugno prossimi La Musica e il suo rapporto con le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale, sarà il tema che caratterizzerà la 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”, la stagione concertistica 2025 del Poliba. Presentazione. L’iniziativa, “Musica e Intelligenza Artificiale”, realizzata in continuità con […]

Macerata: la musica come strumento di educazione civica, al via la formazione del progetto europeo Melody sulla nuova metodologia didattica

Thumbnail Image

È iniziata oggi la formazione del progetto Melody – Music Education for Learning Opportunities and Development of Youngsters, co-finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+ e con l’obiettivo di sviluppare una metodologia didattica innovativa che utilizza la musica come strumento di educazione civica, al fine di rafforzare la partecipazione dei bambini alla vita democratica, promuovere […]

SACRE: Il 25 e 26 gennaio al Piccolo Teatro Bellini di Napoli l’investigazione coreografica di Borderline Danza

Thumbnail Image

SACRE: QUANDO LA DANZA DIVENTA RITO Il 25 e 26 gennaio al Piccolo Teatro Bellini di Napolil’investigazione coreografica di Malangone per la sua Borderline Danza«La mia rilettura è linguaggio di aggregazione e anche pratica di dissenso e di resistenza»Uno spettacolo concerto: la partitura di Stravinskij sarà eseguita al piano dai maestri Tancredi e Grimaldi Salerno, […]

Teatro, Polistena: ROBERTO CIUFOLI ne Il Sequestro, il 22 gennaio all’Auditorium Comunale di Polistena (RC)

Thumbnail Image

Sarà l’Auditorium Comunale di Polistena a ospitare, mercoledì 22 gennaio alle ore 21:00, lo spettacolo teatrale Il Sequestro, commedia brillante che vede protagonista l’attore Roberto Ciufoli accanto a Nino Formicola. La produzione porta la firma di PipaMar e La Bilancia, con la regia affidata a Rosario Lisma e il testo originale dello spagnolo Fran Nortes, autore noto per la sua capacità di intrecciare comicità e critica […]

“IL PICCOLO DITTATORE” DEL TEATRO DEL VIAGGIO IN TOUR NELLE SCUOLE DI PUGLIA PER IL MESE DELLA MEMORIA

Un tour tra le scuole in prossimità del 27 gennaio, Giorno della Memoria, con uno spettacolo dal tono grottesco scritto e diretto da Gianluigi Belsito Il Teatro del Viaggio torna in scena con il tour “Il Piccolo Dittatore” in occasione del mese della Memoria, con uno spettacolo dal tono grottesco, diretto e scritto da Gianluigi Belsito con cui il regista […]

Sferisterio Live porta a Macerata un ospite internazionale: il “sultano della chitarra” SteveHackett

Un ospite internazionale, il “sultano della chitarra” Steve Hackett, il 5 settembre sarà a SferisterioLive, la rassegna di musica dal vivo organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione conl’Associazione Sferisterio.Dopo il grandissimo successo del tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis torna nel nostro Paesea grande richiesta di pubblico per altri sette concerti. Il tour porta in […]

FORM, a Macerata con Lonquich per un viaggio nel Romanticismo tedesco

Thumbnail Image

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana in concerto domenica 19 gennaio con il pianista tedesco in veste didirettore e pianistaÈ uno dei due artisti in residenza che caratterizza la stagione sinfonica FORM, dal titoloMusicattraverso. Alexander Lonquich, musicista tra i più originali e significativi del nostrotempo, accompagna il pubblico della FORM in veste di direttore e pianista lungo unaffascinante […]

Il cinema: “un’invenzione senza futuro”, la Masterclassdel progetto CIAK AMBIENTE

Thumbnail Image

Prosegue la formazione prevista dal progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, con la MASTERCLASS Il cinema: “un’invenzione senza futuro” per docenti e studenti universitari. L’incontro, ad ingresso libero, sarà tenuto dal prof. Mirko Lino, […]

UN ANNO DI CONCERTI AL MARTA. PRESENTATA OGGI LA STAGIONE 2025

“Un anno di concerti al MArTA” primo appuntamento domenica 26 gennaio Come in un simposio greco o romano, in cui si dialoga e si incontrano gli altri, si beve con moderazione e ci si dedica alle arti e alla cultura. Si preannuncia così il nuovo anno di concerti e appuntamenti di approfondimento del Museo archeologico […]