Stai navigando nella sezione 'spettacolo'
Entra nel vivo il rutilante cartellone della Città di Trani “Le Vie del Natale” con la settimana che precede il Natale. Tante le iniziative – più di 150 – per tutta la famiglia che fanno da richiamo per i cittadini ma anche per gli abitanti temporanei di Trani, tra turisti e curiosi delle città limitrofe. […]
Archiviata un’edizione ricca di “rumore” e grandi soddisfazioni, c’è spazio anche per una prestigiosissima trasferta europea nel 2024 targato Overtime, il Festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva che giovedì 12 dicembre ha fatto tappa a Bruxelles per celebrare lo sport e i suoi valori in un’occasione davvero speciale. Insieme ai rappresentanti dei […]
Martedì 17 dicembre, presso il TEATRO COMUNALE di RUVO Di PUGLIA Concerto con HUMAN ENSEMBLE feat. Summanth ManjunathIn“Philia-Oltre i confini” A Ruvo di Puglia continua la “Mostra Diffusa” della IX edizione di“ Luci e suoni d’artista”, il progetto di arte pubblica partecipata del Comune di Ruvo di Puglia, cofinanziato da Regione Puglia in convenzione con […]
Arte, musica, corteo storico, visite guidate e il fascino del presepe vivente: ecco il cartellone di eventi. Una serie di eventi pensati come esperienza immersiva, sia per i residenti che per i turisti. Debutta il cartellone “Manduria Incantata”, in programma nella cittadina in provincia di Taranto, e pensato per far vivere questi giorni di festa […]
La Casa Discografica Compagnia Nuove Indye (CNI) e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, in collaborazione con il Comune di Pesaro-Capitale della Cultura 2024, l’International Romani Union (IRU, organismo che rappresenta i Rom all’ONU), l’ANPI del Teatro alla Scala di Milano, l’Associazione Thèm Romanó e UCRI, hanno il piacere di presentare mercoledì18 dicembre 2024, ore 10:30, presso il Salone […]
Toccherà Taranto, Manduria e Monteparano il ciclo di concerti natalizi dei cori di Artilibrio, l’ente manduriano del Terzo Settore a cui afferiscono le attività artistiche del Coro Polifonico Alma Gaudia e del Piccolo Coro La Banda di Bambù, entrambi diretti dal M° Salvatore Moscogiuri. Si comincia il 16 dicembre alle 19:30, con il concerto intitolato A la nanita, che Alma Gaudia terrà nella chiesa di San Francesco di Paola a Taranto, grazie all’organizzazione dell’Università Popolare Zeus.Il coro, che vanta esibizioni al Festival delle Nazioni […]
Appassionata presenta la stagione 2025, un itinerario musicale ricco di appuntamenti di altissimolivello, che intreccia tradizione e innovazione, grandi interpreti e giovani talenti, organizzato con ilComune di Macerata. Un programma eterogeneo, costruito con cura per offrire al pubblico esperienzemusicali di rara intensità e fascino.“Quello di Appassionata è programma che mira a promuovere contaminazioni musicali e […]
Nel 2025 si festeggeranno 130 anni dalla nascita del cinema e l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” apre subito le danze proponendo la mostra “130 Anni di Cinema” a L’Aquila, nelle sale a piano terra di Palazzo De Marchis, Via Indipendenza 11, lunedì 16 dicembre dalle ore 16.00. Il 28 dicembre 1895 è la data […]
Appassionata si avvia al termine della sua stagione 2024 con il penultimo appuntamento incalendario per giovedì 12 dicembre, alle ore 21, alla Gran Sala Cesanelli, con il Quartetto delleMarche, una delle formazioni da camera più apprezzate della regione.Composto da Andrea Agostinelli (violoncello), Aurelio Venanzi (viola), David Taglioni (violino) eGiuditta Longo (violino), il quartetto proporrà un […]
Sarà Massimo Ranieri, dopo Gianni Nannini e Diodato, la terza star di Sferisterio Live 2025, larassegna di musica dal vivo organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l’AssociazioneSferisterio.L’artista napoletano sarà in arena il 23 agosto, alle 21, con “Tutti i sogni ancora in volo” il nuovoshow live ideato e scritto da Edoardo Falcone e […]