Stai navigando nella sezione 'spettacolo'
Sabato 7 dicembre alle ore 20.30 a partire da piazza Matteotti a Ruvo di Puglia (BA) luci accese per la IX edizione di “Luci e suoni d’artista”, il progetto di arte pubblica partecipata del Comune di Ruvo di Puglia, cofinanziato da Regione Puglia in convenzione con il Consorzio Puglia Culture e realizzato in collaborazione con Bass Culture srl, che si occupa di aspetti […]
Venerdì 6 dicembre, alle 21, al Teatro Lauro Rossi, in programma l’esecuzione della “Petite MesseSolennelle” di Gioachino Rossini, un evento promosso dall’Associazione Ut re mi, Scuola civica dimusica Stefano Scodanibbio e dall’UNIMC Orchestra.Protagonisti del grande capolavoro musicale del Maestro marchigiano l’ensemble corale “Ut Insiemevocale consonante” diretta da Lorenzo Donati con i solisti Cinzia Forte (soprano), […]
55^ STAGIONE CONCERTISTICA 2024-25 PASTOR RON GOSPEL SHOW Domenica 22 dicembre, ore 18 TEATRO APOLLO – LECCE Il tradizionale appuntamento con il gospel americano della Camerata Musicale Salentina vedrà esibirsi quest’anno uno dei personaggi più carismatici e popolari del genere. Domenica 22 dicembre alle ore 18 al Teatro Apollo di Lecce è in arrivo il Pastor Ron Gospel Show, lo […]
Dal 3 al 20 dicembre Convitto Palmieri, Lecce Una mostra, incontri, laboratori di comunità, musica che omaggia le tradizioni per esplorare tutti i mondi del turismo delle radici in Puglia Da domani, martedì 3 dicembre, visitabile la mostra “La Santa Tavola” sui cibi rituali delle feste pugliesi Storie di partenze e di ritorni, storie di […]
Domani, martedì 3 dicembre, alle ore 12, a Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’ultima opera in programma per la 49^ edizione della Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione. “La Vedova allegra”, celebre operetta in tre atti con musica di Franz Lehár, su libretto di Victor Leon e Leo Stein, tratta dalla commedia “L’Attachè […]
Splendida affermazione del pugliese Andrea Simonetti. Per l’interpretazione nel film «L’abbaglio» diretto da Alessandra Cardone ieri ha ricevuto il premio come migliore attore nella sezione in concorso «La prima cosa bella» all’Asti Film Festival, che quest’anno ha assegnato il premio alla carriera a Cochi Ponzoni e il premio città di Asti a Sergio Castellitto. Un […]
Oliver Hardy rimane uno degli attori più sottili, espressivi, naturalistici che il cinema abbia mai conosciuto. Possedeva quella che Pauline Kael definì, il “dono della trasparenza”, ossia la capacità di esprimere sfumature emozionali che non erano scritte nelle sceneggiature. Uno dei capolavori della coppia, il cortometraggio da due rulli Helpmates (1932), risulta esemplare a tal proposito. Recentemente […]
L’Associazione Musicale Appassionata si avvicina alla conclusione della Stagione 2024 con un concerto dedicato all’universo musicale e poetico di Sergej Rachmaninov. Per questa occasione speciale, domani venerdì 29 novembre alle 21 al teatro della Filarmonica, il duo pianistico Airaghi-Papadia guiderà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso due delle opere più emblematiche del compositore russo: […]
L’attesa per l’estate musicale 2025 maceratese si fa sempre più intensa con l’annuncio dei concerti di Sferisterio Live. Dopo Gianna Nannini, che porterà la sua musica iconica nell’arena maceratese il 13 agosto, oggi è il turno di Diodato, uno degli artisti più amati della scena musicale italiana. Il suo concerto, che in ambito organizzativo per […]
GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE ORE 20:30 AUDITORIUM RAFFAELE GERVASIO Due brani in scaletta, il Concerto per violoncello e orchestra n.2 di Nino Rota e la Sinfonia n.2 “Symphonic Fantasy” di Kurt Weill, e due protagonisti di grande talento, il direttore Pasquale Corrado e il violoncello solista Marcello Forte, per un concerto che consente di scoprire composizioni […]