ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Un mese ricco di iniziative per la Scuola civica di Musica Stefano Scodanibbio

Con il mese di marzo si apre un periodo ricco di iniziative per la Scuola civica di musica Stefano Scodanibbio.  “La Scuola Civica di Musica rappresenta un’opportunità importante per la crescita culturale dei nostri ragazzi – afferma l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta -. È infatti anche attraverso la musica che i giovani non solo sviluppano […]

“Esperanto. Voci e canti del Mediterraneo”, alla Distilleria De Giorgi in scena lo spettacolo di Errare Persona

Thumbnail Image

La compagnia di Frosinone è ospite della rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro Sabato 22 marzo 2025, ore 20.30 Distilleria De Giorgi, Via Vittorio Emanuele III, 86, San Cesario di Lecce In programma sabato 22 marzo 2025, alle 20.30, presso la Distilleria De Giorgi di San Cesario di Lecce, lo spettacolo “Esperanto – Voci e canti del Mediterraneo” di Errare Persona di […]

LA MUSICA PER UNIRE: AL VIA IL PROGETTO “MIGRASOM”

Thumbnail Image

Dall’incontro fra ricerca accademica, creatività artistica e comunità migranti nasce il progetto “MIGRASOM – incontri e riflessioni per un’antropologia musicale, visiva e di genere”. Ideato da Xilema musica, il progetto nasce dall’esigenza di esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale. Grazie alla sinergia tra il Dipartimento di Ricerca e Innovazione […]

Domenica 30 Marzo ore 11 musica e poesia nel Concerto con Aperitivo “Contralti, Contrappunti Spirituali” al Teatro Paisiello, Lecce

Thumbnail Image

Una straordinaria fusione tra arte musicale e poesia: questo è “Contralti: contrappunti spirituali”, il penultimo appuntamento dei Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, in programma domenica 30 marzo alle ore 11 al Teatro Paisiello di Lecce. Protagonisti sul palco il mezzosoprano Alina Sivitskaya, Giuseppe Corrieri alla viola e Stefania Argentieri al pianoforte, che proporranno […]

Sabato 22 marzo, a Galatone, va in scena “Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra

Racconta, con rassegnato cinismo, le follie e le nevrosi della nostra società Daniela Baldassarra in “Molto disagio per nulla”, il monologo di stand up comedy in scena sabato 22 marzo, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8), al Teatro Comunale di Galatone, inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”. Gli espansivi, le romanticone, le chat delle mamme, le […]

Verità e denuncia di Leonardo Sciascia: il regista Fabrizio Catalano prosegue l’opera del nonno

Thumbnail Image

Mimma Cucinotta * Una incursione nel mondo esplorativo e di denuncia di Sciascia. L’indagine anche se in una mutazione di genere  è ancora in corso nella versione artistica in Italia e all’estero. La scomparsa di Majorana a Teatro e Todo Modo per la regia di Fabrizio Catalano brillante autore cinematografico, di saggi spazi di opinione. Una delle […]

Domenica 16 Marzo ore 11: Jonian Piano Quartet, Concerto con Aperitivo al Teatro Paisiello, Lecce

Thumbnail Image

I Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina riprendono domenica 16 marzo alle ore 11, sempre al Teatro Paisiello di Lecce, con un viaggio musicale tra classico e romantico. Protagonista lo Jonian Piano Quartet, composto da Paolo Cuccaro al pianoforte, Cristina Ciura al violino, Fernando Toma alla viola e Rosa Andriulli al violoncello. Il programma, […]

“Il Perdono nutre il mondo” in scena all’Aquila al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini

Thumbnail Image

Martedì 18 marzo 2025, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell’Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due libri di Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza e “Il Primo Giubileo della storia” della […]

TEATRO DEL CARRO PORTA IN SCENA “SPARTACU STRIT VIU’”

Thumbnail Image

Viaggio sulla S.S. 106 ispirato alla lotta di Franco Nisticò Spazio alla drammaturgia contemporanea che racconta il Sud a Spongano per FUOCHI COMUNI, la rassegna curata da Alessandra Crocco e Alessandro Miele di Ultimi Fuochi Teatro. Domenica 16 marzo alle 19 al Centro di Aggregazione Giovanile di Spongano (Le) va in scena Spartacu strit viù, un monologo interpretato da Francesco […]

Oratorio in Jazz: un tributo in musica e parole a Don Tonino Bello di Antonio Di Lorenzo al Teatro Sociale di Fasano (Br), domenica 16 marzo

Thumbnail Image

Oratorio in Jazz: un tributo in musica e parole a Don Tonino Bello che celebra la bellezza della vita e dell’umanità Un evento straordinario tra spiritualità e note al Teatro Sociale di Fasano domenica 16 marzo    Il Teatro Sociale di Fasano si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce la potenza del jazz […]