ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

GUSTOFOOD 2025: IL FUTURO DELLA RISTORAZIONE TRA TURISMO, INNOVAZIONE E STRATEGIE

Torna GustoFood, l’evento di riferimento per i professionisti della ristorazione e dell’ospitalità nel cuore del Salento. Giunta alla sua terza edizione, la manifestazione, promossa dall’impresa associata Eurofood FS Srlu e patrocinata da Confindustria Lecce, si conferma una piattaforma concreta di confronto e aggiornamento, dedicata al canale Ho.Re.Ca., con un focus sulle sfide attuali e future del settore.

Il 2 aprile 2025, presso la sede di Confindustria Lecce in Via Fornari, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento. L’incontro è stato un’importante occasione per illustrare i contenuti e gli obiettivi della manifestazione che rappresenta un’opportunità di crescita e innovazione per il comparto ristorativo e turistico. In un contesto caratterizzato da un aumento dei costi di gestione – dalle materie prime al personale – infatti, il settore food service è chiamato a rivedere le proprie strategie, differenziare l’offerta e migliorare la gestione interna. GustoFood 2025 risponde a queste esigenze proponendo un approccio pratico e orientato ai risultati, attraverso momenti formativi, networking e approfondimenti su modelli vincenti.

Antonio Martella, Direttore di Confindustria Lecce, aprendo la conferenza ha affermato che “il settore agroalimentare e dell’ospitalità si trova a dover affrontare sfide sempre più complesse, sia a livello locale sia globale. Le incertezze nei mercati internazionali e le politiche commerciali protezionistiche impongono un approccio unitario a livello europeo, evitando risposte frammentate dei singoli Paesi. Le imprese, che ringraziamo per il loro impegno, devono puntare su ricerca, innovazione, qualità e diversificazione dei mercati di riferimento, esplorando anche le opportunità rivenienti dai Paesi emergenti. I settori più esposti, come l’agroalimentare, devono adattarsi rapidamente per mitigare l’impatto sull’export. In questo contesto, GustoFood rappresenta un’occasione strategica per supportare le aziende nell’individuare nuove soluzioni, migliorare la competitività e affrontare i cambiamenti con strumenti adeguati. La manifestazione si propone come un’opportunità per il comparto, offrendo spunti concreti e momenti di confronto con esperti e operatori qualificati”.

La presentazione della manifestazione è stata curata dall’Azienda. Dario Perrone, Amministratore Delegato di Eurofood FS Srlu, ha sottolineato infatti come la sua azienda sia orgogliosa di organizzare un evento di questa portata, che contribuisce a valorizzare le eccellenze del settore e a promuovere l’innovazione nel food service: “la fiera ospiterà oltre 50 espositori tra aziende locali, nazionali e internazionali, con le novità più attese per la stagione 2025. L’obiettivo dell’evento è fornire ai professionisti strumenti immediatamente applicabili per ottimizzare il lavoro quotidiano, migliorare la gestione interna e differenziare l’offerta, rispondendo così alle nuove dinamiche del mercato”.

Daniele Perrone, Direttore Commerciale di Eurofood FS Srlu, ha evidenziato invece come “GustoFood nasce dall’ascolto del mercato. Lavorando ogni giorno con centinaia di clienti, abbiamo intercettato i loro bisogni più urgenti e li abbiamo tradotti in risposte concrete. Quest’anno abbiamo previsto quattro masterclass tematiche focalizzate sulla cucina, la mixology e la gelateria professionale”.

Consuelo Graziadio, Consulente Comunicazione ed Eventi per il Settore Food e responsabile dell’organizzazione, ha sottolineato come l’evento sia cresciuto nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per tutta la filiera: «GustoFood non è solo una fiera da raccontare: è un evento che nasce dall’interno del settore e che vuole offrire risposte immediate e applicabili. Non una semplice vetrina, ma un vero e proprio laboratorio di idee per migliorare la competitività delle imprese. Se ogni visitatore torna nel proprio locale con almeno un’idea utile da applicare subito, significa che GustoFood ha davvero centrato il suo scopo”

Elena Anna Ligori, Vicepresidente Associazione Kalò fai, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra formazione e mondo del lavoro. «Insieme a Eurofood – ha sottolineato – stiamo portando avanti un progetto che coinvolge gli istituti scolastici del territorio, per accompagnare gli studenti in un percorso concreto di avvicinamento al settore della ristorazione. Eurofood è un partner strategico in questo processo: apre le porte della propria realtà, mette in contatto diretto gli studenti con i clienti e con i professionisti del settore, diventando un ponte tra la formazione e il lavoro»

La Fiera si svolgerà presso Eurofood FS – Via Bruxelles, Z.I. Soleto – Galatina (LE). L’ingresso è gratuito e riservato agli operatori del settore, previa registrazione sul sito ufficiale www.gustofoodfiera.com il 7 e 8 aprile 2025 dalle ore  10:00 alle ore  18:00.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.