5 Apr 2025
LA CULTURA ISPANICA ED IL MONDO D’OGGI
Report del terzo forum di Eternorama Academy
di Franca Colozzo *
Rivista di RRM3: The Millennium Renaissance https://online.anyflip.com/
In qualità di CEO/Direttrice Esecutiva del movimento culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE-Millennium III, fondato dal Prof. George Onsy (Cairo, Egitto) che lo presiede insieme al Presidente Associato, il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini (L’Aquila, Italia), ed alla Vice Presidente Dr. Nikki De Pina, fondatrice e leader di GPLT – GLOBAL PEACE LET’S TALK (UK), si riportano qui di seguito i punti salienti di questo terzo Forum linguistico dell’Accademia ETERNORAMA. Accenno brevemente ai capisaldi di Rinascimento-Rinascimento-Millennium III, movimento internazionale composto da circa 600 membri, esponenti della cultura mondiale e luminari dei media, con un numero di iscritti in continuo aumento. L’ambizioso progetto di creare l’Accademia ETERNORAMA, già presente in tredici gruppi linguistici fondati su Facebook dal professor George Onsy, è nato in collaborazione con la rivista culturale “The Millennium Renaissance“, ormai alla sua terza edizione, sia online che cartacea. Arrivando al nocciolo del dibattito odierno, ritengo che la cultura ispanica svolga un ruolo ancora più incisivo in mezzo a così tanti conflitti mondiali, rappresentando, attraverso la sua diffusione linguistica ed il suo incredibile patrimonio artistico e culturale, una speranza di pace a tutela dei diritti umani e dell’armonia interreligiosa. È anche responsabilità dei poeti, degli scrittori e degli intellettuali consolidare la speranza di pace nel mondo. Spetta a tutti noi credere nel potenziale della creatività artistica, lavorando insieme in sinergia per integrare le culture locali nel patrimonio artistico globale e costruire ponti di pace e tolleranza. Ho passato la parola poi al presidente e fondatore di RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE MILLENNIUM III, Prof. George Onsy, il quale ha esposto le linee guida del movimento culturale e dei 13 gruppi ETERNORAMA da lui creati su Facebook, che sono parte sostanziale dell’Accademia ETERNORAMA e ne costituiscono il nerbo. Di seguito riporto l’intervento del prof. Onsy.

“Cari figli e figlie della Spagna e del mondo ispanico che tanto hanno dato alla storia dell’umanità, siamo qui insieme oggi per esplorare come quel glorioso passato possa continuare a vivere ai giorni nostri per affrontare le minacciose sfide del mondo odierno. Sì, il nostro contributo culturale deve andare oltre gli applausi dei festival, i premi e la gloria personale, perché in realtà noi scrittori, attraverso la nostra esperienza letteraria, incarniamo la luce della Parola eterna che l’oscurità della morte, di guerra, terrorismo o catastrofi non potranno mai annientare. Ma come possiamo farlo?
Vorrei condividere con voi la mia avventura letteraria tratta dal mio recente libro: “DIALOGHI ATTRAVERSO I SECOLI”, inviando messaggi ad epoche passate con i sussurrii dell’anima” in cui, alla luce dell’eternità, ho tentato di resuscitare l’eredità dimenticata del passato per vivificare questo mondo di squallido presente. Ho semplicemente parlato con alcune grandi Personalità della cultura di vari paesi ed epoche (greco-romana, rinascimentale, italiana, francese, inglese, tedesca, spagnola, russa) chiedendo loro come superare i rischi che affrontiamo oggi … E, nonostante il divario temporale che ci separa, ho ricevuto risposte confortanti dalle loro stesse parole.”https://www.amazon.co.uk/DIALOGUES-ACROSS-CENTURIES-Messaging-Whisper/dp/B0BVFCQ87M