ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed
welcome

LA MUSICA PER UNIRE: AL VIA IL PROGETTO “MIGRASOM”

Thumbnail Image

Dall’incontro fra ricerca accademica, creatività artistica e comunità migranti nasce il progetto “MIGRASOM – incontri e riflessioni per un’antropologia musicale, visiva e di genere”. Ideato da Xilema musica, il progetto nasce dall’esigenza di esplorare il ruolo della musica come linguaggio universale e strumento di dialogo interculturale. Grazie alla sinergia tra il Dipartimento di Ricerca e Innovazione […]

Ronjon Nag a Napoli: il vaccino contro l’invecchiamento è più vicino

 In occasione del Graduation Day del Master MEIM – Master in Entrepreneurship and Innovation Management dell’Università Parthenope, realizzato in collaborazione con la prestigiosa MIT Sloan School of Management, la città di Napoli ha accolto una delle menti più visionarie della tecnologia contemporanea. Venerdì scorso, Ronjon Nag, professore aggiunto di genetica presso la Stanford Medicine, ha […]

Domenica 30 Marzo ore 11 musica e poesia nel Concerto con Aperitivo “Contralti, Contrappunti Spirituali” al Teatro Paisiello, Lecce

Thumbnail Image

Una straordinaria fusione tra arte musicale e poesia: questo è “Contralti: contrappunti spirituali”, il penultimo appuntamento dei Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, in programma domenica 30 marzo alle ore 11 al Teatro Paisiello di Lecce. Protagonisti sul palco il mezzosoprano Alina Sivitskaya, Giuseppe Corrieri alla viola e Stefania Argentieri al pianoforte, che proporranno […]

Sabato 22 marzo, a Galatone, va in scena “Molto disagio per nulla” di e con Daniela Baldassarra

Racconta, con rassegnato cinismo, le follie e le nevrosi della nostra società Daniela Baldassarra in “Molto disagio per nulla”, il monologo di stand up comedy in scena sabato 22 marzo, alle 20.30 (biglietti: 10 euro, ridotto 8), al Teatro Comunale di Galatone, inserito nel cartellone della Stagione di prosa “OPS! L’imprevisto diventa spettacolo”. Gli espansivi, le romanticone, le chat delle mamme, le […]

POSTE ITALIANE: IN PROVINCIA DI LECCE, BRINDISI E TARANTO I WEBINAR DI EDUCAZIONE FINANZIARIA ANCHE IN MODALITÀ LIS

 Procedono gli appuntamenti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Anche questa settimana sono previste due giornate di incontro su argomenti fondamentali per una corretta pianificazione finanziaria: martedì 18 marzo sarà dedicata al tema “La protezione” mentre giovedì 20 marzo al tema “La previdenza”.  Per ciascun […]

PREMIO ITALIA RADICI NEL MONDO-TOTO HOLDING – Premiati alla Camera dei Deputati i vincitori della prima edizione

Si è svolta venerdì 14 marzo presso la Sala del Refettorio della Camera dei Deputati la cerimonia di premiazione della prima edizione del Premio Italia Radici nel Mondo-Toto Holding, concorso di racconti inediti rivolto agli italiani e alle italiane residenti all’estero e agli/alle italodiscendenti, nato dalla sinergia tra il John Fante Festival “Il dio di mio padre” e […]

Verità e denuncia di Leonardo Sciascia: il regista Fabrizio Catalano prosegue l’opera del nonno

Thumbnail Image

Mimma Cucinotta * Una incursione nel mondo esplorativo e di denuncia di Sciascia. L’indagine anche se in una mutazione di genere  è ancora in corso nella versione artistica in Italia e all’estero. La scomparsa di Majorana a Teatro e Todo Modo per la regia di Fabrizio Catalano brillante autore cinematografico, di saggi spazi di opinione. Una delle […]

Domenica 16 Marzo ore 11: Jonian Piano Quartet, Concerto con Aperitivo al Teatro Paisiello, Lecce

Thumbnail Image

I Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina riprendono domenica 16 marzo alle ore 11, sempre al Teatro Paisiello di Lecce, con un viaggio musicale tra classico e romantico. Protagonista lo Jonian Piano Quartet, composto da Paolo Cuccaro al pianoforte, Cristina Ciura al violino, Fernando Toma alla viola e Rosa Andriulli al violoncello. Il programma, […]

“Il Perdono nutre il mondo” in scena all’Aquila al Palazzo di Giustizia per il centenario dell’avvocato Cecchini

Thumbnail Image

Martedì 18 marzo 2025, alle ore 18:00, presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia dell’Aquila in via XX Settembre, andrà in scena la 19.ma replica dello spettacolo “Il Perdono nutre il mondo”, un racconto musicato ispirato ai due libri di Angelo De Nicola “Dante, Silone e la Perdonanza e “Il Primo Giubileo della storia” della […]

Conferita la cittadinanza onoraria del comune di Andria al cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico

Il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico ha ricevuto dalla Sindaca di Andria, Giovanna Bruno, la cittadinanza onoraria per aver contribuito al progresso della città di Andria, grazie al suo generoso impegno nel lavoro e nella diffusione di valori attraverso la Fondazione da lui creata. “Mi riempie di orgoglio ricevere questo importante riconoscimento – ha dichiarato il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico, […]