Dopo oltre dieci anni si sono chiusi i rapporti di debito/credito tra la Provincia di Macerata e la Regione Marche derivanti dal passaggio di competenze e di personale a seguito della legge 56 del 2014 (cd. legge Delrio). “Finalmente chiudiamo un’annosa questione rimasta aperta per oltre un decennio tra le nostre amministrazioni, scaturita dalla nota […]
Questa mattina, il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore allo Sport Riccardo Sacchi, hanno ricevutonella sala consiliare del Municipio, il presidente della squadra Macerata Softball, Carlo Migliorelli,squadra alla quale è stato comunicato ufficialmente, dal presidente del CONI Giovanni Malagò, ilconferimento della Stella di Bronzo al Merito Sportivo in riconoscimento delle benemerenze acquisite.Nel corso del ricevimento, presenti […]
Favorire le imprese giovanili e stimolare l’autoimprenditorialità; è stato presentato questa mattina, al MATT di Macerata, il progetto Start Me Up. Finanziato da Anci con il bando “Giovani e Imprese”, Start Me Up coinvolge i Comuni di Sefro e San Ginesio, The Way (incubatore certificato startup), Unione Italiana Cooperative Regione Marche, Compagnia delle Opere Marche […]
I cocci di terracotta non sono rifiuti, ma “sottoprodotti”, ovvero materiali riutilizzabili per gli scopi più diversi. La Regione Puglia, con il Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana, ha recentemente presentato la prima scheda sottoprodotto relativa proprio al riuso di tali cocci, applicando per la prima volta la direttiva contenuta nel D.lgs 205/2010 art. 184 […]
Viaggio sulla S.S. 106 ispirato alla lotta di Franco Nisticò Spazio alla drammaturgia contemporanea che racconta il Sud a Spongano per FUOCHI COMUNI, la rassegna curata da Alessandra Crocco e Alessandro Miele di Ultimi Fuochi Teatro. Domenica 16 marzo alle 19 al Centro di Aggregazione Giovanile di Spongano (Le) va in scena Spartacu strit viù, un monologo interpretato da Francesco […]
Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno L’Invenzione della Selva, una raccolta di versi dove l’autore Bruce Bond esplora l’universo della Natura come un regno spirituale, psicologico ed ecologico — un territorio che, a seconda delle nostre percezioni e dei nostri sentimenti, invoca ed evoca ordine, simbiosi, espansione e conservazione. Sebbene parlare […]
Il percorso con l’obiettivo di diffondere la cultura dei servizi del recapito tra i cittadini Il 17 marzo torna in Puglia l’appuntamento con il webinar di Educazione sui Servizi del Recapito: l’iniziativa gratuita di Poste Italiane dedicata a tutti i cittadini per promuovere la conoscenza di tematiche di grande attualità, quali l’innovazione e la sostenibilità […]
Il Museo della Lettera d’Amore si veste a lutto e resterà chiuso per alcuni giorni, a causa della prematura scomparsa di Daniele Venturi, all’età di 55 anni, avvenuta ieri all’ospedale di Siena. Egli aveva promosso, in qualità di presidente dei Papaboys, la donazione al Museo di circa 5000 testimonianze di affetto e di riconoscenza per […]
È stata presentata oggi “Salento Food Experience”, la prima rete d’imprese dell’agroalimentare sostenuta da Confindustria Lecce. L’iniziativa segna un momento cruciale per il tessuto produttivo locale, ponendosi come esempio concreto di collaborazione tra le eccellenze del territorio. In un contesto in cui la propensione all’aggregazione tra imprese è ancora limitata, questa rete rappresenta un modello innovativo per […]
Oratorio in Jazz: un tributo in musica e parole a Don Tonino Bello che celebra la bellezza della vita e dell’umanità Un evento straordinario tra spiritualità e note al Teatro Sociale di Fasano domenica 16 marzo Il Teatro Sociale di Fasano si prepara ad accogliere un evento straordinario che unisce la potenza del jazz […]