Anche i RadioAmatori di A.R.I. Lecce prenderanno parte alla “maglia radio” che metterà in collegamento, in Onde Corte, i Fari della Puglia. L’iniziativa è promossa dall’omologa associazione di Bari in occasione dell’Inaugurazione di un museo all’interno del Faro di Lecce-San Cataldo. Importante impegno, quello di domani, sabato 1° marzo 2025, per i RadioAmatori della Sezione […]
“Sono stato addestrato a essere un attore, non una star” Gene Hackman Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Gene Hackman, deceduto il 26 febbraio 2025 all’età di 95 anni nella sua residenza di Santa Fe, in New Mexico. L’attore premio Oscar è stato trovato senza vita insieme alla moglie, Betsy Arakawa, e al loro cane. Le […]
Due nuove proposte per Sferisterio Live, la rassegna di musica e spettacolo dal vivo che per l’estate2025 presenta un calendario ricco di proposte e si conferma come un palcoscenico eclettico che ospitanon solo concerti, ma una ricca varietà di eventi, che spaziano nei vari generi di spettacolo, in grado diattrarre un pubblico eterogeneo, capace di […]
Apre ufficialmente venerdì 28 febbraio 2025, presso “Lecce Fiere” in piazza Palio, “NautiGo – Salone Nautico Internazionale del Salento”. La manifestazione espositiva sarà attiva già in mattinata, con una serie di incontri e dibattiti sul mare e le attività sportive ad esso collegate. Nel pomeriggio alle 16 il primo importante convegno “Opportunità Blu – l’Economia […]
Domani, venerdì 28 febbraio, Sala Conferenze dell’Hotel Leone di Messapia a Lecce, secondo appuntamento del ciclo “Dialoghi sui sistemi costruttivi per la realizzazione di un nuovo edificio_Design, Strutture, Prescrizioni, Normative e Controllo” promossi dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Lecce, per analizzare in dettaglio un edificio con intelaiatura in acciaio, dalle fondazioni alla struttura […]
I Concerti del Politecnico. 2° appuntamento, martedì, 4 marzo 2025, Museo della Fotografia Pitagora (Samos 580 a.c. – Metaponto, 495 a.c.), filosofo, matematico, fondatore della Scuola Pitagorica, è noto per aver scoperto le relazioni matematiche tra le lunghezze delle corde vibranti e le altezze dei suoni, gettando le basi per la teoria musicale occidentale. La […]
Sono stati finanziati dalla Regione Marche, con un contributo di circa 500mila euro, i quattro progetti presentati dalle Associazioni Temporanee di Scopo (ATI/ATS) relative alle attività commerciali maceratesi – in partenariato con il Comune di Macerata e con il coordinamento di Confcommercio Marche Centrali e Confartigianato – che rientrano all’interno della progettazione del Centro Commerciale […]
Perché il cinema, in fondo, è un orologio che sogna Italo Nostromo Il cinema e il sogno sono due linguaggi universali che abitano lo stesso spazio liminale, dove l’irrazionale diventa logica, il caos si trasforma in armonia, e l’invisibile prende corpo. Come un sogno, il cinema non si limita a raccontare storie: le *incarna*, le fa […]
Mecarelli (Fondazione Epilessia Lice): “Sono molto poche le persone con Epilessie Rare che in Italia possono accedere alle sperimentazioni cliniche con farmaci veramente innovativi” Sono oltre 600 mila in Italia i pazienti affetti da epilessia e di questi da 25 a 50 mila sono colpiti da forme rare che, nella stragrande maggioranza dei casi, sono […]
Una Stand Up Comedy esilarante, anche un po’ tragedy, un corso di “esageranza” per tutti, uno spettacolo per smascherare tanti pregiudizi intrecciando numeri, dati, storia, sacro e profano. Esagerate. Più che un aggettivo un’esortazione di e con Cinzia Spanò è il penultimo appuntamento della Stagione teatrale 2024/25 del teatro Mariella di Monopoli in collaborazione con l’Associazione culturale Donne in corriera in scena venerdì 28 febbraio alle 21.00 (apertura porte […]